Moss Bundle PlayStation VR2 Recensione dei due capitoli della serie migliorati per Playstation VR2 sin dal day one. Se ancora non conoscete la serie di Moss, la miglior definizione di questi titoli realizzato dal team di sviluppo statunitense Polyarc è quello di una fiaba interattiva immersiva sotto l’aspetto visivo e narrativo mentre risulta essere un puzzle game caratterizzato dalle possibilità aggiuntive della realtà virtuale.
Nei due capitoli di Moss, i giocatori guidano un’avventurosa topina di nome Quill, modificando il campo da gioco con il proprio personaggio e facendo un po’ da spirito guida a questo dolcissimo personaggio che spesso, rompendo la famosa “quarta parete”, si rivolgerà nei nostri confronti in segno di gratitudine ad esempio, creando davvero così un grandissimo feeling.
Come scritto in apertura, l’esperienza di gioco può essere definito come un puzzle game con elementi basilari di combattimento. Ci saranno vari meccanismi da rallentare o spostare che Quill da sola non potrebbe svolgere. La componente puzzle si intreccia anche con quella platform visto che saremo sempre noi a muovere Quill per un mix assolutamente riuscito e che sfrutta al meglio le caratteristiche uniche della realtà virtuale.
Su Playstation VR2 l’esperienza di gioco sostanzialmente è la stessa ma ovviamente ci sono tanti aspetti decisamente migliorati. Quello che si nota subito è quello grafico con un frame rate più elevato, una risoluzione più alta e non per ultimo un campo visivo più ampio. Indubbiamente Moss e Moss II hanno ricevuto un upgrade importante se pur la base sia la stessa.
Dove abbiamo percepito un gap ancora più profondo è invece nel sistema di controllo. In primis la serie di Moss su PSVR2 sfrutta il tracciamento oculare e vi assicuriamo che una volta provata ci si sentirà davvero nel futuro.
Non da meno il passaggio da Playstation Move ai nuovi sensori di movimento della seconda generazione della realtà virtuale secondo Sony è una rivoluzionario, portando l’esperienza di gioco ad essere molto più user friendly, più intuitiva e più divertente senza ombra di dubbio.
Ultime note infine per la longevità: entrambi i titoli si concludono con una manciata di ore ma considerando che il bundle costa meno di un singolo gioco, il rapporto “quantità/prezzo” in questo caso è decisamente congruo considerando che stiamo ragionando su due esperienze proposte in realtà virtuale.
Moss Bundle PlayStation VR2 Recensione – IN CONCLUSIONE
Moss e Moss II sono stati due titoli apprezzatissimi per la prima generazione di Playstation VR e tornano in un bundle molto vantaggioso sul piano economico per Playstation VR2 dove hanno ricevuto una ottimizzazione importante. Certo, chi li ha giocati già su PSVR troverà una esperienza di gioco migliorata nettamente ma comunque molto simile. Se invece non li avete ancora “vissuti” e avete PSVR2, fateli vostri non appena possibile, non ve ne pentirete!
VOTO: 8.5