Death’s Door Recensione del titolo arrivato da qualche giorno su Playstation (abbiamo testato il gioco su PS5 per l’esattezza) e Nintendo Switch dopo la prima release su PC e Xbox che ha ottenuto un grande successo sia di critica che di pubblico.

Realizzato dal mini team inglese composto da due persone di Acid Nerve e prodotto dal publisher Indie Devolver, DD, anticipando le conclusioni, è una vera e propria perla di gameplay e stile. Ma andiamo con ordine ed iniziamo con il nostro video gameplay a 4K e 60 fotogrammi al secondo.

Come avrete potuto vedere dal video, Death’s Door ci immerge in un mondo fantasy dove il nostro alter ego digitale è un corvo antropomorfo che ha il compito di accompagnare i defunti nell’aldilà. Stando al nostre eroe si tratta di un lavoro piuttosto abitudinario ma succederà qualcosa di inaspettato che lo condurrà in un’avventura ricca di sorprese.

Sorpassando l’incipit, con Death’s Door ci troviamo di fronte ad un action adventure che un po’ strizza l’occhio a Zelda ed un po’ ci ricorda Hades, pur non arrivando ai picchi di difficoltà del titolo appena citato.

La grandezza di Death’s Door è sia nel level design labirintico arricchito da un combat systema semplice ma puntuale e che dà il meglio di sé nei meravigliosi boss fight, che nell’artisticità estetica che lascia basiti e di stucco pensando all’esiguità del team. DD è di una bellezza davvero straordinaria ed anche sul fronte tecnico, ovviamente con la complicità della visuale isometrica, mostra performance convincenti ancora più manifeste su Playstation 5 con i 4K ed i 60 fotogrammi al secondo.

Difetti di Death’s Door? Da una parte c’è una longevità non elevatissima, intorno alle 9-10 ore, ma stiamo pur sempre parlando di un prodotto acquistabile a meno di 20 euro. Dall’altra c’è la mancata localizzazione in italiano che per chi non ha buona dimestichezza con l’idioma anglosassone, farà perdere alcune sfumature dei dialoghi testuali. Dà noia poi il fatto di vedere tantissime lingue disponibili senza però trovare la nostra…

Death’s Door Recensione – IN CONCLUSIONE
Death’s Door è indubbiamente uno dei migliori titoli indie usciti negli ultimi anni. Acid Nerve, il team composto da sole due persone, ci regala un action adventure straordinario sotto ogni punto di vista che saprà conquistare tanti gamer perché davvero eccelle sia nella forma quanto nella sostanza. La longevità non è elevatissima e purtroppo manca la localizzazione in italiano, ma a meno di 20 euro rimane un acquisto da consigliare senza esitazioni.

VOTO: 9