DriftCE Recensione del videogame per console Playstation (la versione da noi testata) ed Xbox realizzato da ECC Games S.A., noto per titoli come Car Mechanic Simulator, GearShift e prodotto dalla nostrana 505 Games.

DriftCE altro non è una versione ottimizzata per le console di casa Microsoft e Sony di Drift 21 uscito poco meno di due anni fa su PC e quindi un simulatore di guida dedicato specificatamente alle competizioni a base di derapate.

DRIFTCE offre ai giocatori l’opportunità di guidare uno dei 12 migliori veicoli da drift con licenza ufficiale, tra cui citiamo la Toyota AE86, la Mazda MX5 e la BMW E46 M3. Con l’uso della tecnologia Laserscan, DRIFTCE dispone di oltre una dozzina di piste, compresa la nuova pista di Mount Haruna, oltre a quelle già presenti nel già citato DRIFT21. I giocatori avranno dunque la possibilità di mettere alla prova le proprie abilità di guida affrontando curve sempre più impegnative.

DRIFTCE offre al giocatore la possibilità di una personalizzazione completa dell’auto, consentendo di scegliere tra 1800 componenti sostituibili come motori, sospensioni e ruote, al fine di soddisfare al meglio le proprie preferenze di guida. Inoltre, è possibile personalizzare la carrozzeria selezionando tra una vasta gamma di colori di vernice e decalcomanie stilizzate, per creare un’auto unica e personalizzata secondo i propri gusti. Dunque nella carriera avremo il doppio ruolo di pilota e meccanico.

Quello del tuning è un aspetto davvero primario dell’esperienza di gioco. Nel processo di personalizzazione dell’auto, è infatti necessario selezionare manualmente il motore, il volante e le altre parti fondamentali del mezzo. Sarà anche nostro compito assemblarla attentamente, poiché la mancanza di una candela nell’unità motrice, un tubo di collegamento nel sistema di scarico, un copricatena sotto il cofano o altri elementi importanti nel cambio potrebbero impedirci di far scendere la nostra 4 ruote in pista.

Il gioco ha pure una funziona “didattica” visto che potremo anche imparare la struttura interna dell’auto e le parti necessarie da installare per far funzionare correttamente l’unità motrice. Le opzioni a disposizione sono davvero numerose così come la possibilità di monitorare le performance del nostro bolide in garage.

Quando finalmente si scende in pista il feeling è davvero eccellente anche grazie all’implementazione dei grilletti adattivi sul Dual Sense. Ovviamente non c’è elettronica o aiutini di alcun tipo disponibili: qui saremo noi a dover trarre il meglio dal nostro mezzo e farlo derapare come si deve per fare meglio degli avversari (anche in multiplayer on line ma in competizioni asincrone) e avanzare nella nostra carriera riuscendo a completare gli obiettivi richiesti in ogni competizione.

Se fino a questo momento non avete trovato alcuna criticità nel corso di questa recensione avete ragione ma l’inghippo arriva quando dobbiamo giudicare Il il comparto grafico di DriftCE. Volendo essere il più positivo possibile possiamo dire che non ci sono problemi di frame rate e quindi la funzionalità è garantita ma DriftCE è un titolo che sostanzialmente sarebbe potuto girare su due generazioni fa di console Playstation e Microsoft. I modelli dei veicoli, pur mantenendo una certa fedeltà alle controparti reali, mancano di dettagli, specialmente per quanto riguarda gli interni, e il paesaggio che ci circonda durante le nostre evoluzioni appare davvero poco curato e ben lontano dagli standard attuali.

Il sonoro si basa sostanzialmente soltanto sul rombo dei motori e questo potrebbe essere un plus per gli amanti di quattro ruote e derapate.

DriftCE Recensione – IN CONCLUSIONE
DriftCE è un titolo che bada più alla sostanza che alla forma visto che il racing prodotto da 505 Games convince sotto il profilo dei contenuti, della possibilità di personalizzare le proprie 4 ruote ed anche sul fronte del gameplay. Lo stesso non si può dire per l’aspetto visivo che non va oltre la funzionalità ma che non nasconde la sua natura di produzione a budget “ridott”. Se comunque amate le derapate, potrete chiudere un occhio sulla grafica perchè il prezzo con cui è stato commercializzato non è elevatissimo e vi diverterete per un bel po’ sia su Playstation che su Xbox sgommando come non ci fosse un domani!

DriftCE Recensione – VOTO: 8