Garfield Lasagna Party Recensione del nuovo videogame di Microids dedicato al famoso gattone dei fumetti già disponibile su Playstation (la versione da noi testata), Xbox, Nintendo Switch e PC.
Nel 1978 l’americano Jin Davis crea una delle strisce umoristiche più amate dal pubblico: quella che narra le irriverenti avventure del gatto Garfield. Insieme ai suoi due principali personaggi comprimari, ovvero il cane Odie e il padrone Jon Arbuckle, Garfield diviene uno dei gatti più amati del mondo dei fumetti, tanto che le strisce sono state pubblicate in tantissime nazioni al mondo. Goloso (amante delle lasagne e di altre prelibatezze), grasso, pigro fino all’inattività, costantemente assonnato, Garfield parla poco e lo fa solo per le sue battute ironiche e sarcastiche.
Garfield dunque, il signore della pigrizia, amante fin troppo delle già citate lasagne, torna nel mondo dei videogiochi con questo Lasagna Party che può considerarsi una sorta di gioco da tavolo arricchito, per meglio dire, caratterizzato dalla presenza di 32 mini giochi differenti.
Un titolo dunque pensato soprattutto per essere fruito in compagnia come succede con il Re dei minigiochi ovvero Mario Party. Mettiamo subito in chiaro però che Microids come ha fatto anche con l’ultimo capitolo delle avventure di Asterix, ha deciso di proseguire per la strada dell’offline only e dunque dovete convocare in casa vostra amici o parenti per sessioni di gioco condivise per un massimo di quattro giocatori. Se non arrivate a questo numero non vi preoccupate: ci penserà l’intelligenza artificiale a riempire la carenza di materiale umano!
Come ogni raccolta di minigiochi, anche Garfield Lasagna Party ha un sali e scendi qualitativo per ogni tipo di interazioni. Nell’insieme possiamo considerare che il livello medio è discreto con alcuni picchi qualitativi molto elevati. Ovvio che stiamo sempre parlando di interazioni pensate soprattutto per giocatori casual ma questo non è per forza un elemento negativo in termini assoluti.
Per quanto riguarda la realizzazione audiovisiva, state certi che le vostre console e i vostri PC non si surriscalderanno per far girare Garfield Lasagna Party ma tutti i mini giochi (almeno su Playstation 5) scorrono senza problemi di sorta e la grafica fumettistica capace di riprodurre fedelmente il gattone e gli altri personaggi del suo universo immaginifico è quello che serviva a questo tipo di produzione.
L’audio svolge in modo funzionale senza particolari picchi negativi o positivi il ruolo di accompagnamento all’azione su schermo.
Garfield Lasagna Party Recensione – IN CONCLUSIONE
Non sarà annoverato tra le produzioni capolavoro ma Garfield Lasagna Party si presenta con una discreta raccolta di minigiochi mediamente piacevoli (alcuni di più, altri meno), con una grafica fumettosa che farà contenti i fan del gattone e i più piccoli. Peccato per l’assenza dell’on line (tratto caratteristico di Microids per QUASI tutte le sue produzioni) ma se cercate un videogame allegro per passare qualche ora in compagnia, soprattutto durante le feste di fine anno, fateci un pensierino.
VOTO: 7