Scars Above Recensione del nuovo videogame sci-fi realizzato dai programmatori serbi di Mad Head Games che dopo aver realizzato decine di app per mobile hanno deciso di fare una sorta di “level up”. Scars Above è infatti la loro prima produzione per console Playstation (la versione da noi testata più esattamente su PS5), Xbox e PC e adesso ve lo recensiamo in ogni dettaglio…

L’incipit narrativo di SA è indubbiamente affascinante. Nello spazio ma molto vicino al nostro pianeta (nella sua orbita per l’esattezza) appare una struttura aliena, il Metaedro, e la nostro povera alter ego, Kate Ward, viene mandata ad esplorarla visto che Kata è sia un’astronauta che una scienziata. Le cose, STRANAMENTE, non vanno come previsto e il Metaedro trascina Kate e la sua squadra in un misterioso pianeta extrasolare, dove la protagonista si risveglia sola e circondata da un mondo strano e ostile. Determinata a sopravvivere, decide di andare alla ricerca del suo team e di svelare il mistero dietro a quello che è successo sperando di poter tornare sul nostro pianeta ma la strada sarà lunga e davvero impervia…

Al di là di una trama non particolarmente originale ma che appassiona dal primo all’ultimo istante, Scars Above è un nuovo rappresentante degli sparatutto in terza persona con una esplorazione decisamente guidata o se preferite gli inglesismi “story driven“. Ben differente però dal solito è la protagonista del gioco, la già citata Kate Walker che più sui muscoli e la prestanza fisica, potrà contare sulla sua grande intelligenza per poter sopravvivere.

Dunque anche il sistema di livellamento del personaggio non si baserà sul numero di creature ammazzate quanto sulla quantità delle informazioni che Kate riuscirà a reperire nel corso della sua lotta per la sopravvivenza. La conoscenza e le informazioni saranno fondamentali anche per scoprire i punti deboli di ogni creatura (boss compresi) che incontreremo e per avvantaggiarci delle risorse che troveremo disponibili nel pianeta alieno così come per la scelta del tipo di proiettili da utilizzare con la nostra bocca da fuoco o per superare ostacoli ambientali che sembrano insormontabili.

Il livello di difficoltà comunque è piuttosto elevato anche scegliendo la modalità più facile e iniziate a mettervi nell’idea che non esistono salvataggi liberi ma checkpoint prestabiliti che a volte considererete come vera e propria manna dal cielo.

Come avrete probabilmente capito, abbiamo apprezzato molto Scars Above per essere tradizionale in alcuni ambiti ed innovativo in altri. Però dobbiamo anche ammettere che soffre di un gap tecnologico evidente rispetto alle grandi produzioni tripla A. Da un punto di vista della bellezza degli scenari, SA non ha niente da invidiare a nessuno ma entrando invece nel dettaglio della realizzazione dei vari mostri e delle loro animazioni si ha la sensazione netta che da questo punto di vista i passi in avanti da fare ci siano ma più che per mancanza di creatività (che non manca affatto) la questione ci sembra più di budget e ci auguriamo che la loro ottima prova sulle macchine da gioco casalinghe, apri a MHG la possibilità di fare un sequel o altri progetti per PC e console con maggiori disponibilità economiche perché la stoffa, secondo la nostra opinione davvero non manca.

Niente da dire invece sul sonoro che un po’ come la trama non sarà troppo originale ma svolge davvero bene il suo compito per l’aspetto musicale così come in riferimento agli effetti audio. Per quanto riguarda infine la localizzazione, il gioco può contare sui sottotitoli in italiano ma non sui dialoghi doppiati nel nostro idioma.

Scars Above Recensione – IN CONCLUSIONE
Non possiamo che lodare la prima produzione per PC e console dei programmatori serbi di Mad Head Games. Nonostante ci sia ancora un gap tecnologico rispetto alla produzioni tripla A per quanto riguarda l’aspetto visivo, Scars Above risulta essere uno shooter molto interessante sia sul versante del gameplay che del level design alla pari di una narrazione che sarà assolutamente gradita dai fan dello sci-fi. Vista la disponibilità del gioco sin dal day one in mid-price non possiamo che caldamente consigliarlo agli amanti del genere videoludico di riferimento ed ovviamente della fantascienza.

VOTO: 8