Quando si parla di videogames si pensa sempre solo e soltanto a giovani adolescenti o poco più grandi che investono del loro tempo divertendosi in questo modo. In realtà i videogames negli ultimi anni hanno sempre di più coinvolto anche le persone più anziane. Basti pensare che secondo delle ricerche americane le persone con più di 50 anni che si divertono giocando regolarmente ai videogames sono aumentate dal 38% del 2016 fino al 44% del 2019. Questa è una percentuale molto alta.
Molte di queste persone in realtà giocano attraverso il loro smartphone utilizzando ad esempio i giochi dei social network come Facebook. Esistono moltissimi gruppi su Facebook in cui è possibile comunicare con gli altri membri e scambiare i propri punti di vista in merito al gioco. Si può fare davvero comunità in modo molto semplice e veloce, di questo molti adulti ne stanno diventando consapevoli. Non è un segreto quindi che mentre si è sul pullman, tra una pausa di lavoro e l’altra oppure ancora mentre ci si rilassa sul divano, in molti utilizzano il loro smartphone o tablet per iniziare a giocare.
Quindi quando si parla di persone anziane non si deve far riferimento solo e semplicemente ad argomenti riguardanti la politica, il sociale, prezzi montascale per anziani, religione e altro. Le persone adulte sempre più spesso parlano anche di videogames.
Quali sono i benefici per gli anziani che giocano ai videogames?
Per gli anziani ci sono moltissimi benefici nel giocare ai videogames. Infatti secondo numerosi studi essi possono aiutare le persone adulte a sconfiggere la depressione. Esse si potranno sentire meno sole. Questi risultati derivano da una ricerca effettuata dal Weill Cornell Medical College di New York. Questa ricerca pubblicata su “Nature Comunications” è giunta a questi risultati dopo aver preso in considerazione un campione di persone comprese nella fascia di età che va dai sessanti agli ottantasei anni.
Ci sono altri benefici che i videogames possono portare alle persone anziane. Infatti secondo altri studi i videogames aiutano i giocatori ad avere la mente molto allenata e a migliorare le performance anche della propria memoria. Inoltre gli anziani che giocano quotidianamente potranno avvertire anche altri benefici come ad esempio un grado di attenzione ancora più elevato.
Tutti questi risultati si possono ottenere anche senza assumere alcun medicinale. A volte il divertimento può essere una buona prevenzione all’insorgere di patologie.
Nei test in particolare sono stati esaminati dei pazienti che avevano giocato circa 30 ore, prima di valutare gli effetti dei giochi. Incredibilmente sembra che tutti i sintomi depressivi e di solitudine si siano ridotti senza l’utilizzo di antidepressivi in 3 mesi. Le motivazioni possono essere piuttosto semplici. Infatti le persone hanno semplicemente comunicato di più mentre giocavano, avevano trovato qualcuno pronto ad ascoltarli quando volevano svagare la la loro mente, si sono sentiti parte di un team.
Quali sono i giochi più apprezzati dagli adulti?
Sicuramente tra le modalità di gioco più apprezzate dagli adulti ci sono quelli su Facebook. Nella maggior parte dei casi per questi giochi infatti non è necessario neanche scaricare alcuna app. Si può giocare su di essi semplicemente facendo l’accesso a Facebook e andando nella sezione giochi. Ci sono tantissimi giochi su Facebook ma anche molti gruppi in cui si parla di giochi per altre piattaforme come ad esempio Assassins Creed Italia oppure i gruppi riguardanti FIFA.
Il senso di community comunque giocando è sempre piuttosto elevato.
Conclusioni
Se ti senti solo, se sei un ragazzo o un adulto, non dovresti mai perdere l’opportunità di giocare con altre persone e provare a divertirti realmente. Ci sono tantissime piattaforme e giochi che possono fare al caso tuo, non ti resta che leggere i contenuti presenti sul nostro sito.