Taito Milestones 2 Recensione della compilation dedicata a 10 titoli della mitica software house nipponica disponibile in esclusiva per Nintendo Switch.
Lo vogliamo dire subito per essere chiari esattamente come accadde per la prima compilation: se avessimo dovuto fare noi una compilation con i “gioielli” di Taito, avremmo cambiato setto/otto decimi di questa compilation. Dove sono i vari Space Invaders, Arkanoid, Rastan Saga, Darius, Bubble Bobble, Rainbow Islands, e Puzzle Bubble solo per citarne alcuni? TM2 sembra più una raccolta di perle nascoste, degli “outsider” soprattutto per noi occidentali. Ma andiamo a scoprire dunque quali sono i 10 titoli disponibili.
TAITO Milestones 2 include:
Kiki Kaikai (1986)
Altro cult game che ai tempi nelle sala giochi andava fortissimo. Un action d’altri tempi che ancora oggi più divertire.
Darius II (3 Screen Arcade Version) (1989)
Il cabinato originale era enorme, esattamente come quello di Ninja Warriors con cui condivideva i tre schermi. Graficamente evolutissimo ai tempi, oggi rimane un piacevolissimo shoot’em up a scrolling orizzontale.
Gun Frontier (1990)
Uno shoot’em up a scrolling verticale come ne vedemmo centinaia ai tempi. Piacevole ancora oggi ma non spiccava particolarmente ai tempi, ancora meno oggi.
The NewZealand Story (1988)
Un platform di una carineria unica, sotto il profilo estetico e divertentissimo ancora oggi per quanto riguarda il gameplay. Davvero un gioiello e indubbiamente uno dei migliori titoli della compilation.
Ben Bero Beh (1984)
Titolo di cui non abbiamo memoria ma è figlio di quegli anni dove l’azione avveniva su schermo fisso. Simpatico supereroe che deve fermare le fiamme.
The Legend of Kage (1985)
Titolo amatissimo a suo tempo ma è tra quelli che maggiormente risente di più il peso degli anni. Rimane comunque un titolo storico nell’evoluzione videoludica di metà anni ’80.
Liquid Kids (Mizubaku Adventure) (1990)
Un simil Bubble Bobble però a scorrimento. Un simpatico personaggio che ha fatto molti cameo in casa Taito ed un gameplay ancora divertente.
Solitary Fighter (1991)
Una sorta di risposta di Taito al grandissimo successo di Capcom con Street Fighter. Se ancora SF è al centro dell’attenzione degli amanti dei picchiaduro e Solitary Fighter non lo ricorda più nessuno è perché è giusto che sia così….
Dinorex (1992)
Un picchiaduro a duelli con dinosauri realizzati con la tecnica della digitalizzazione? Decisamente un cult game per ricordare i bei tempi andati con si guardano i film trash di anni ’80 e ’90…
Metal Black (1991)
Uno shoot’em up a scrolling orizzontale che non ricorda nessuno e che facciamo fatica a comprendere perché sia in questa compilation se non a scopo conoscitivo…
Taito Milestones 2 Recensione – IN CONCLUSIONE
Taito Milestones 2, esattamente come la precedente è una compilation piuttosto particolare visto che indubbiamente tra questi 10 titoli disponibili in esclusiva per Nintendo Switch mancano TANTI dei capolavori della software house nipponica. Dunque ci sono produzioni di seminale importanza nella storia dei videogiochi ma che difficilmente giocherete a lungo. Eccezione è rappresentata da The New Zealand Story e Daris UU ancora oggi godibilissimi soprattutto in modalità portatile. Decidiamo dunque di non dare una valutazione numerica a questa compilation ma reputiamo che nella recensione sia chiaro se possa fare al caso vostro o meno.