Trine 5 Recensione del videogame per console Playstation, Xbox, PC e Nintendo Switch (la versione da noi testata) realizzato dai programmatori finlandesi di Frozenbyte, autori anche di tutti i precedenti capitoli della serie.

A Clockwork Conspiracy, questo il nome del quinto episodio arriva a distanza di quasi quattro anni dal quarto, The Nightmare Prince. Sarà vera gloria per questa produzione finnica? Scoprite sin dai prossimi paragrafi!

Ambientato in un universo immaginifico in stile fiabesco, Trine 5 vede i nostri alter ego partire decisamente in salita. Con la reputazione infangata, i propri cari in pericolo e i poteri magici a rischio, gli eroi di Trine Amadeus il mago, Zoya la ladra e Pontius il cavaliere, dovranno unirsi per respingere un temibile esercito meccanico e riportare la pace e la giustizia nel regno!

Trine 5 The Nightmare Prince potrà essere giocato in single player: in questo caso potremo selezionare a nostro piacimento uno dei tre alter ego da controllare attivamente. Ognuno dei tre, oltre ad un personale albero delle abilità, ha alcune caratteristiche specifiche indispensabili per risolvere alcuni puzzle ed anche per avere la meglio in combattimento.

Se preferite giocare in compagnia nessun problema: se avete altri amici da far sedere sul divano, c’è la coop locale ma in caso contrario, potrete anche affidarvi a quello online. In ogni caso le dinamiche sono quelli di un action platform puzzle che convince davvero a cominciare da un eccellente level design, pur non presentando particolari innovazioni di sorta anche se abbiamo apprezzato un livellamento della difficolità più ottimizzato soprattutto in coop che nel precedente capitolo era decisamente troppo semplice.

Per quanto riguarda infine la realizzazione audiovisiva, un titolo in 2.5D non può certo mettere a repentaglio il chipset di PC e console ma non si può che lodare ampiamente la qualità estetica di Trine 5 per la cura nella realizzazione di personaggi, ambientazioni e animazioni che su Nintendo Switch sono convincente sia in modalità portatile che in dock. Stupenda anche la colonna sonora che ci aiuta davvero a farci sentire dentro una favola e lontani dal mondo.

Trine 5 Recensione – IN CONCLUSIONE
Trine 5 è una bellissima favola digitale interattiva che sicuramente verrà apprezzata da chi ama il genere dei puzzle platform. Perfetto per quanto riguarda la calibrazione dell’esperienza in single player, diventa ancora più divertente se giocato in coop locale oppure online. Se pur le novità rispetto al precedente capitolo sono limitate, si tratta comunque di un titolo da consigliare senza esitazione anche per il suo prezzo decisamente ridotto.

VOTO: 8