Destiny 2 Eclissi Recensione della nuova espansione dell’universo firmato da Bungie. Tante le novità tra cui un nuovo potere elementale ma andiamo con ordine… Disponibile per console Playstation (la versione da noi testata più esattamente su PS5), Xbox e PC visto che oramai Google Stadia riposa in pace, l’Eclissi ha forse generato fin troppe aspettative e dunque in questi giorni mentre stiamo scrivendo questa recensione, sono arrivate fin troppo critiche secondo la nostra opinione.
Di certo Lightfall ha una campagna che fa un po’ da ponte a quello che sarà il capitolo finale della Saga di Luce e Oscurità in arrivo, salvo imprevisti, nel 2024. Ma questo non vuol dire che soprattutto i fan di vecchia data non troveranno tante cose intriganti, comprese alcune sequenze in computer grafica davvero da togliere il fiato, se pur tante domande riceveranno risposta soltanto il prossimo anno.
Senza entrare nella trama che presenta una infinità di elementi e che, come detto, lascia molti interrogativi aperti ed il senso di non sazietà in chi si pone alcune domande da molti anni, iniziamo ad analizzare le novità proposte per quanto riguarda l’esperienza di gioco.
In primis c’è una nuova sottoclasse, lo Strand, nuova manifestazione elementale dell’Oscurità, come la Stasi. Può essere interessante per ogni tipologia di gamer ma forse è il cacciatore che riceve contenuti particolarmente interessanti in fatto di abilità e non solo.
Ci sono nuovi nemici, nuovi personaggi, nuovi raid (il primo comincerà il 10 marzo), nuovi miglioramenti all’interfaccia in game e nella visualizzazione degli altri giocatori in qualsiasi sequenza dell’MMO e soprattutto c’è una nuova location che ci ha particolarmente affascinato.
Stiamo parlando della città di Neomuna su Nettuno. Si tratta di un vero e proprio inno e richiamo all’estetica cyberpunk e che affronta la dimensione verticale in un’ambientazione di Destiny 2 come mai prima fino ad ora in nessuna precedente espansione creata da Bungie. Siamo certi che tantissimi fan della serie, lo apprezzeranno (o lo hanno già apprezzato) particolarmente e ci auguriamo che Bungie proponga prossimamente altre ambientazioni con variazioni sul tema così suggestive ed originali.
Prima di chiudere ricordiamo che Destiny 2 è disponibile negli store digitali in due versioni a prezzi differenti: una standard e l’altra con pass annuale. La prima include l’espansione L’Eclissi, con relativa incursione e accesso alla stagione in corso mentre l’Edizione con Pass annuale offre anche:
- accesso alle stagioni 21-23;
- Chiave delle segrete de L’Eclissi, che dà accesso alle due segrete previste per l’anno 6 di Destiny 2;
- sblocco immediato del fucile automatico esotico Tempesta d’Argento Vivo con catalizzatore e decoro;
- astore esotico de L’Eclissi;
- scorte segrete di Rahool, contenenti risorse esclusive offerte all’inizio della Stagione della Resistenza e delle stagioni 21-23. Ogni scorta comprende: una lega ascendente, frammenti ascendenti, un messaggio esotico, moduli di potenziamento e un elemento cosmetico esotico.
C’è anche la possibilità di giocare ad una versione gratuita di prova di Destiny 2 l’Eclissi scaricabile sin da ora. Ci sono molti contenuti disponibili (ovviamente parziali) tra cui anche l’accesso alla missione introduttiva dello story mode dell’Eclissi. Non è semplicissimo entrare nella trama a questo punto della vicenda della Saga di Luce e Oscurità ma potrebbe essere uno spunto per ripartire dall’inizio di questa epica avventura…
Destiny 2 Eclissi Recensione – IN CONCLUSIONE
L’Eclissi è indubbiamente una espansione di passaggio nella storia di Destiny 2 con molte domande rimaste senza risposta e che probabilmente arriveranno soltanto con The Final Shape che salvo imprevisti, sarà disponibile il prossimo anno. Il pacchetto però nel completo convince come sempre vista la solida base costruita da Bungie nel corso degli anni. Forse le aspettative erano fin troppo alte ma i fan di vecchia data non potranno che continuare ad esplorare uno degli universi immaginifici fantascientifici più convincenti degli ultimi anni.
VOTO: 8.5