LEGO 2K Drive Recensione del videogame con protagonisti i mattoncini più famosi del mondo in versione… racing! Disponibile per console Playstation (la versione da noi testata, più esattamente su PS5), Xbox, PC e Nintendo Switch, la produzione di Visual Concepts (il team di NBA 2K e WWE 2K… proprio loro!) propone un divertente mix tra Mario Kart e Forza Horizon ovviamente in salsa… LEGOSA!
Ora di seguito vi lasciamo al nostro video gameplay del gioco con la prima ora in game e poi dal successivo paragrafo torniamo a parlarvi in dettaglio del titolo prodotto da Take 2…
Una volta scelto il nostro alter ego LEGOso (e qui ci aspettavamo un vero e proprio editor, non una scelta tra alcuni piloti di default), ci troveremo all’interno di un mondo open world che ha come collante una storia in cui dovremo vincere eventi su eventi per arrivare ai trofei più prestigiosi. Il tutto è raccontato con molta ironia e un pizzico di follia come oramai siamo abituati dall’universo immaginifico LEGO cinematografico e non solo.
Tra una corsa e l’altra ci saranno anche varie subquest che variano un po’ il tipo di esperienza proposta ed anche un editor dei veicoli questo si incredibilmente versatile e convincente sia sul fronte estetico che su quello delle prestazioni.
L’esperienza di gioco proposta da LEGO 2K Drive è ASSOLUTAMENTE Arcade, immediata e veloce. Il sistema di comando comunque è davvero apprezzabile così come il fatto che il nostro mezzo si trasforma in automatico se entreremo in acqua, se andremo offroad o se torneremo sull’asfalto. Potremo così realizzare il nostro trio preferito di mezzi sbloccando i vari bolidi (alcuni davvero sui generis) di corsa in corsa.
Il gioco può essere affrontato in solitaria, oppure affrontare la storia anche in coop locale mentre on line sarà possibile giocare in multiplayer competitivo. LEGO 2K Drive ha tutto per essere il perfetto anti-stress anche per un giocatore che, almeno all’anagrafe, non è giovanissimo, soprattutto se preso in piccole dosi quotidiane. Manca soltanto quel quid in più, soprattutto per quanto riguarda il track design, per elevarlo da buon gioco quale è a produzione eccellente.
Per quanto riguarda infine la realizzazione audiovisiva, il titolo ci ha sorpreso decisamente in positivo su Playstation 5, considerando anche la sua natura cross platform. In primis non abbiamo visto alcun tipo di rallentamento rispetto ad un granitico frame rate a 60 fotogrammi al secondo neppure nei momenti di gioco più concitati che vi assicuriamo non mancheranno affatto. Inoltre alcuni effetti visivi sono davvero piacevoli alla vista e credibilmente “next gen”. Certo alcune ambientazioni sono scarne ma pensando alla sua natura open world è decisamente comprensibili.
La componente audio è quasi perfetta. Il quasi è dovuto al fatto che in alcuni subquest l’accompagnamento musicale si interrompe. Accompagnamento che invece, quando c’è, è in perfetta empatia con l’azione su schermo. Il doppiaggio in italiano è semplicemente PERFETTO tanto che LEGO 2K Drive in alcuni frangenti potrebbe tranquillamente essere confuso con uno dei film dedicati ai mattoncini danesi!
LEGO 2K Drive Recensione – IN CONCLUSIONE
LEGO 2K Drive è un titolo divertente, allegro, colorato, ironico (anche grazie ad un doppiaggio in italiano PERFETTO). Pensato principalmente per un pubblico molto giovane, si rivela un ottimo anti-stress anche per chi giovanissimo non lo è più magari prendendolo a piccole dose quotidiane. Un mix decisamente riuscito tra Mario Kart e Forza Horizon, ovviamente in salsa legosa a cui manca quel quid, soprattutto per quanto riguarda il track design, per elevarlo da buon gioco a produzione eccellente ma se amate il genere ed i mattoncini danesi, ci passerete tante ore allegre ed in spensieratezza.
VOTO: 8