Pistol Whip Playstation VR2 Recensione di uno dei titoli che ci ha convinto di più fino ad oggi per la seconda generazione della realtà virtuale secondo Sony. Opportuno segnalare che non avevamo avuto modo di provare il titolo sulla prima generazione di Playstation VR o su altri visori però rimane il fatto che il connubio tra shooter a binari di una volta ed effetto “Matrix” oltre ad una colonna sonora sensazionale ci ha fatto davvero innamorare.
Prima di proseguire vi lasciamo al video gameplay del gioco che abbiamo realizzato per il canale Youtube di ItaliaTopGames registrato direttamente con il caschetto di Playstation VR2 in testa…
Prima cosa che ci è piaciuta di Pistol Whip la sua semplicità. Spari un paio di volte ai menù e cominci subito a giocare. Poi pian piano scopri le possibilità che ti dà: utilizzare una sola pistola, o due, modificare il livello di difficoltà (semplice è davvero semplice, normale è già tosta, hard un incubo!), modificare altri elementi del setup (onestamente ci siamo trovati bene con le opzioni di default).
E poi si comincia a giocare e ci si trova di fronte ad un vero e proprio sparatutto sui binari come abbiamo imparato a conoscere dagli anni ’80 con Operation Wolf e successivi. Qui ovviamente il grande valore aggiunto è la realtà virtuale e l’effetto “Matrix” con cui tramite il movimento del nostro corpo potremo schivare le pallottole dei tanti nemici su schermo. E almeno qui su Playstation VR2 la risposta ai comandi dati tramite controller e tramite i nostri movimenti è INCREDIBILMENTE preciso. Tra l’altro l’idea di farci ricaricare le armi semplicemente abbassando le braccia fino alle gambe crea un effetto molto galvanizzante…
I programmatori canadesi di Cloudhead Games propongono davvero tantissime sfide ed anche alcune variazioni sul tema come dei simil story mode in cui i livelli sono intervallate da rapide cutscene. Il format è pensato PERFETTAMENTE per la realtà virtuale e non si può che lodare l’opera svolta anche da questo punto di vista. Lodi ed elogi anche per le variazioni sul tema delle ambientazioni che vanno dall’action al western passando per l’horror e la fantascienza soddisfando così ogni tipo di palato.
Ci sono anche tante variazioni sul tema come livelli dove non avremo armi e dovremo farci strada soltanto a colpi di cazzotti. Non mancheranno neppure ostacoli da evitare spesso in rapida successione con la necessità di muoversi davvero molto rapidamente così da bruciare anche qualche caloria che indubbiamente male non fa…
Vogliamo trovare un limite a Pistol Whip? Indubbiamente la grafica non fa proprio gridare al miracolo con uno stile “spersonalizzato” che indubbiamente è piuttosto stilizzato. Ciò però con le pistole/controller in mano si farà percepire poco dall’azione no stop che vivremo che si fa ancora più elettrizzante grazie ad una soundtrack semplicemente perfettamente sempre in perfetta empatia con le location e le situazioni di gioco.
Crediamo che sia piuttosto chiaro come ci sia piaciuto molto Pistol Whip… o no?
Pistol Whip Playstation VR2 Recensione – IN CONCLUSIONE
Ad oggi Pistol Whip è il titolo più “Killer App” di Playstation VR2. Stiamo parlando di uno shooter sui binari ultra spettacolare ricco di livelli e variazioni sul tema che ci ha emozionato, galvanizzato ed anche fisicamente stancato con un level design straordinario ed una tracklist sensazionale. Non c’è ragione per non inserirlo nella vostra softeca di Playstation VR2 e nel caso in cui lo abbiate già acquistato per la prima PSVR, l’update avverrà in maniera del tutto gratuita.
VOTO: 9