Plants Vs Zombies Recensione Battaglia di Neighborville è il nuovo videogame della serie di PopCap ed Electronic Arts già disponibile per Playstation 4, Xbox One e PC (testata quest’ultima versione).

PvsZ è nato come uno strategico, poi improvvisamente l’idea di proporre uno spin-off shooter è andata così bene che oggi è arrivata anche la Battaglia di Neighborville, considerabile a tutti gli effetti Garder Warfare 3 e che abbiamo testato in lungo e in largo sul nostro PC.

Partendo dunque dalla buona base proposta da GW2, la Battaglia di Neighborville propone molti contenuti in più a cominciare da una campagna affrontabile sia in singolo che in coop offline e online. Tra le particolarità di questa modalità, ci sono missioni da affrontare dalla parte delle piante ed altre invece come zombie, per prendere così mano con entrambe le fazioni del gioco.

Per essere al passo con i tempi, tutte le modalità saranno raggiungibili tramite Divertilandia, un vero e proprio Hub che dona al titolo lo status di “mini open world” per la connessione diretta fra tutti i modi con cui potremo giocare al videogame, comprese le possibilità di personalizzazione dei nostri personaggi.

Parliamo dunque degli altri contenuti presenti nel gioco rappresentati dalle innumerevoli possibilità di personalizzazione estetica dei personaggi, ma che potranno anche essere potenziati nelle loro abilità. Non mancheranno poi gli eventi live a tempo limitato, oramai una sorta di must per la “generazione Fortnite”. Il team di PopCap ha pure promesso un supporto duraturo con novità continue anche a livello di nuovi personaggi da rilasciare.

Il piatto forte ovviamente continuare ad essere il multiplayer on line con quelle che sono le tipiche modalità presenti in shooter del genere come il deathmatch 4 contro 4 di Arena di Battaglie o le classiche Orde da fermare.

Plants VS Zombies deve essere preso per quel che è ovvero uno shooter scanzonato, divertente, stravagante che non eccede particolarmente per bilanciamento dei personaggi e precisione nei comandi. Lo specifichiamo bene per dare al lettore la possibilità di comprendere se possa essere il titolo adatto a lui o meno. Insomma, qui non c’è realismo o precisione estrema ma tanto divertimento da prendere con il sorriso stampato in faccia.

Per quanto riguarda infine la realizzazione audiovisiva, con questo videogame non rischierete che le schede grafiche di PC e Console vadano in ebollizione ma non si può che lodare senza esitazioni, l’incredibile caratterizzazione estetica del gioco, ricca di particolari e dettagli che faranno sicuramente felici i fan della serie. Anche la componente sonora contribuisce a creare quel clima allegro e scanzonato, vero e proprio mantra di Plants vs Zombies da sempre.

Plants Vs Zombies Recensione Battaglia di Neighborville – IN CONCLUSIONE

Plants Vs Zombies La Battaglia di Neighborville, è il capitolo della maturità per lo shooter di PoPCap. Una valanga di contenuti presenti sia “tradizionali” che indirizzati verso alla “generazione Fortnite” lo rendono un prodotto longevo ed interessante. Alcune criticità della serie come un bilanciamento non perfetto dei vari personaggi sono rimaste, ma non tolgono alla produzione di Electronic Arts lo status di buon prodotto da tenere in assoluta considerazione se amate il genere e la caratterizzazione estetica di questa pazza serie!

Plants Vs Zombies Recensione Battaglia di Neighborville – VOTO 8

[amazon_link asins=’B07XF7HT7R’ template=’ProductCarousel’ store=’ital05-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fd6b0a29-ca53-4d27-92e6-8b60445be228′]