White Shadows Recensione del titolo di debutto del team tedesco di Monokel disponibile per console Playstation, Xbox e PC. Per questo articolo noi abbiamo recensito il formato PC Steam.
Completamente realizzato in bianco e nero, WS ha molti elementi di somiglianza con Limbo a cominciare dal fatto che non ci sono dialoghi vocali o sotto forma di testo. Tutto viene narrato tramite le immagini anche se tanto viene lasciato alla libera interpretazione del giocatore.
White Shadows ci conduce in un mondo di personaggi antropomorfi e nelle due ore circa con cui è possibile concludere l’esperienza di gioco, ci porterà in un universo non troppo lontano dalla realtà e ci farà riflettere su temi come il razzismo, la violenza della società e molte altre tematiche di certo non leggere.
E’ proprio nell’opera di scoperta che il gioco riesce a tenerci maggiormente sulla corda anche se l’elemento ludico è comunque discreto grazie ad una buona miscela di platform e puzzle che ci porta ad accostarlo più che a Limbo ad un’altra bella esperienza “adulta” come Little Nightmares.
Sul fronte visivo non si può non apprezzare l’attitudine “artistica” ed autoriale di cui è intrisa il gioco. Non solo la scelta del bianco e nero ma anche l’utilizzo di alcuni filtri, lo rendono in parte simile ad un film muto degli anni ’20. Da non sottovalutare comunque la costruzione di alcuni scenari decisamente spettacolari anche se difficilmente metteranno a dura prova le vostre schede grafiche.
L’elemento più convincente di White Shadows è indubbiamente la colonna sonora. Pur essendo “muto” sul fronte dei dialoghi, è incredibile la capacità che musiche, effetti sonori, intervallati da silenzi, riescono a dare all’esperienza multimediale proposta. Da questo punto di vista WS raggiunge l’eccellenza assoluta.
White Shadows Recensione – IN CONCLUSIONE
White Shadows sotto il profilo dell’atmosfera e delle sensazioni emotive è indubbiamente ispirato a Limbo, da cui riprende la totale assenza di dialoghi, ma propone un’esperienza di gioco più corposa avvicinandosi a dinamiche da puzzle platform che tra i tanti potrebbe ricordare Little Nightmares. Nell’insieme un prodotto molto adulto e fortemente impattante per i temi trattati e che piacerà indubbiamente a chi cerca in un videogame anche temi su cui riflettere se pur dalla durata molto ridotta.
VOTO: 7.5