Crossfire Legion Recensione della nuova produzione Real Time Strategy e spin-off della nota serie Crossfire. Realizzato dal team di Blackbird Interactive (al lavoro anche sull’attesissimo Homeworld 3) solo per PC Steam la prima cosa che CL fa pensare quando lo si carica per la prima volta non può che essere la serie cult Command & Conquer.
L’estetica delle due fazioni, il tipo di soldati ed unità. Poi di certo la struttura delle missioni così come la trama ed il resto prendono le distanze dalla serie di Westwood Studios, ma quella sensazione nostalgica non può essere un plus da mettere in evidenza per i vecchi amanti degli RTS come chi sta scrivendo questa recensione.
Lo story mode dunque ci porta all’interno dello scontro inizialmente di due fazioni globali la cui moralità è ambigua e che possono trasformare qualsiasi luogo del pianeta in un teatro di guerra. Successivamente entra in scena anche un terzo blocco a complicare ancora di più la situazione.
Il level design delle missioni è decisamente spettacolare e punta molto sull’aspetto velocità non dandoci così molto tempo di pensare se non lo stretto necessario per comprendere come portare al termine positivamente la missione. Il livello di difficoltà è decisamente tarato verso l’alto anche per via dell’assenza dei salvataggi manuali ma questo per molti può essere considerata una buona notizia e così i 15 stage dello story mode avranno una longevità maggiore.
Oltre la campagna, Crossfire Legion offre una serie davvero impressionante di modalità multiplayer che vanno da quelle più classiche ad alcune variazioni sul tema molto particolare e peculiari. Il pacchetto di proposte è davvero variegato forse anche troppo visto che a volte è difficile trovare avversari o compagni delle coop nel corso del matchmaking.
Sotto il profilo audiovisivo il gioco si comporta più che discretamente con tanti elementi su schermo senza particolari problemi di fluidità (anche se noi abbiamo provato CL tramite cloud gaming di GeForce Now dove abbiamo potuto mettere tutti gli elementi grafici al massimo con la nostra connessione in fibra a 1 giga). Anche la parte audio è ben curata in ogni aspetto: musiche, effetti sonori e dialoghi. Peccato soltanto per la totale mancanza di localizzazione in italiano ma quanto meno potremo avere i testo a schermo in inglese.
Crossfire Legion Recensione – IN CONCLUSIONE
Crossfire Legion è un buon rappresentante del genere degli strategici in tempo reale e pur essendo uno spin off della serie Crossfire, si ispira ad un autentico cult come la serie di Command & Conquer. Manca di quel guizzo che lo avrebbe portato nel gotha del genere di riferimento ma visto che di RTS negli ultimi tempi di qualità ne sono usciti davvero pochi, se amate particolarmente il genere mettetelo ai primi posti della vostra lista dei prossimu acquisti anche per il prezzo ridotto con cui è stato rilasciato sin dal day one.
VOTO: 8