Sweet Transit Recensione del nuovo videogame del publisher Team 17 disponibile in accesso anticipato su PC Steam. Questa estate 2022 si sta rivelando molto intensa per quanto riguarda i titoli dedicati ai treni. Soltanto qualche giorno fa ci occupavamo di Train Valley ed ora ecco questo ST che però presenta una attitudine molto differente rispetto a TV.

In Sweet Transit, localizzato completamente in italiano nei testi, realizzato da un solo sviluppatore, Ernestas Norvaišas, dovremo far crescere prima una sola città e poi pian piano realizzare un nuovo mondo in cui il mezzo di trasporto principale sono proprio i treni. Per iniziare a fare ciuff ciuff però prima dovremo far crescere la popolazione, creare un’industria adeguata e offrire tutto quello che un luogo deve avere per essere attrattivo a nuovi emigrati. In questo modo avremo materie prime e tutto quello che serve per creare la linea ferroviaria dei sogni.

Se pur tecnicamente il gioco non faccia gridare al miracolo, pur provandolo al massimo dei suoi parametri grazie al cloud gaming di NVidia GeForce Now RTX 3080, Sweet Transit è sicuramente un prodotto convincente per i fan del suo genere di riferimento grazie ad una curva di difficoltà ben congegnata così come l’interfaccia dei comanti ed una profondità simulativa assolutamente convincente. La parte più intrigante è indubbiamente la gestione dei treni: scegliere le tratte giuste, gli orari ed anche la “semaforistica” è davvero gratificante.

Non prevede nessuna modalità multiplayer e non sembra ci siano piani per inserirlo ma oltre a proporci tantissime possibilità di gioco, include il supporto alle Mod per far crescere così le possibilità incluse in game grazie alla voglia di fare della community che gode di una buona nicchia di appassionati già da ora.

Sweet Transit Recensione – IN CONCLUSIONE
Portando avanti la lunga tradizione cominciata da Sim City ed innestandogli la componente “treni”, Sweet Transit è indubbiamente un titolo che farà felici gli appassionati di city builder magari con la propensione ai mezzi di trasporto. Un titolo che non fa gridare al miracolo ma capace di tenerci davanti al monitor per molte ore grazie ad una buona interfaccia ed un equilibrio degli elementi davvero ben congeniato. 

VOTO: 8